Chiusura estiva punto prelievo: dal 5 al 27 agosto compresi

Dott. Massimo Valverde

Endocrinologo

Ambulatori

Il Dott. Massimo Valverde si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nell’anno 1984 per poi specializzarsi presso la stessa Università tra l’anno 1987 e l’anno 1998 in Patologia della Riproduzione Umana (titolo equipollente ad Ostetricia e Ginecologia), in Endocrinologia, in Farmacologia ed in Tossicologia; in seguito ha poi frequentato il corso di specializzazione in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale.

Sia prima che dopo il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia aveva operato nei reparti di Ostetricia e Ginecologia di diversi ospedali Pubblici (Ospedale Regina Elena di Milano , Ospedale di Sesto San Giovanni , Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo) ed Enti Privati (Casa di Cura  San Camillo – Milano , Casa di Cura San Giovanni – Milano , Casa di Cura San Camillo – Cremona,  Casa di Cura Columbus – Milano, Ospedale Humanitas – Mater Domini di Castellanza (Va) , approfondendo la sua preparazione e la sua esperienza particolarmente nell’ambito dell’Endocrinologia Ginecologica . Da oltre dieci anni ricopre l’incarico libero-professionale di Direttore Sanitario presso una delle maggiori realtà sanitarie private lombarde, l’incarico di consulente generale dell’area di Ricerca e Sviluppo e Tecnico-Scientifica di alcune società lombarde tecnologiche e chimiche di grande fama e l’incarico di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale Ordinario di Milano sia per tutte le specializzazioni mediche conseguite  e sia per la branca di ” Colpa Medica Grave “.

Ha svolto per oltre 30 anni l’attività di insegnamento presso l’Università degli Studi di Milano – facoltà di Scienze Motorie, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute quale docente della materia di ” Endocrinologia dello sforzo ” e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – facoltà di Agraria, Dipartimento e Cattedra di Nutrizione Umana.

Ideatore e titolare della proprietà intellettuale di numerosi brevetti in campo alimentare, farmaceutico, chimico e tecnologico, prosegue tale attività di ricerca scientifica e progettuale presso diverse industrie italiane. Detiene il riconoscimento ufficiale della Confederazione Elvetica quale Medico Svizzero specializzato in Endocrinologia e Farmacologia; è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti , è socio dell’UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici) e pubblica regolarmente i suoi articoli su diverse testate nazionali.

Svolge attività medico-specialistica libero-professionale sia presso diverse realtà sanitarie tra le quali il Centro Medico Cantù e sia come Medico di Base

Tutte le principali patologie ginecologiche (sia cliniche che chirurgiche) quali ad esempio la Sindrome menopausale, l’Osteoporosi, l’Endometriosi e la Sindrome dell’Ovaio policistico e sia le varie patologie endocrinologiche tra le quali, sia la dietologia e i disturbi del comportamento alimentare e,  sia, quelle che – ad esempio – coinvolgono la tiroide , l’ipofisi e gli organi  endocrini della sfera riproduttiva  sia femminile che maschile.

Italiano, inglese, francese, spagnolo

Chiusure estive Centro Medico Cantù

Gentile utenti, vi segnaliamo le chiusure estive del Centro Medico Cantù

Poliambulatorio

Chiusura

Dal 12 al 15 Agosto

Radiologia

Chiusura

Dal 12 al 20 Agosto

Orario ridotto

Dal 7 all'11 Agosto
8:00-16:00

Punto prelievo

Chiusura

Dal 5 al 27 Agosto

Grazie per la richiesta!

Invio avvenuto correttamente.
Grazie per aver contattato il Centro Medico Cantù.
Buona giornata

Grazie per la richiesta!

Grazie per aver richiesto un appuntamento al CMC. Il nostro staff vi ricontatterà a breve.